Tè Nero Giapponese Benifuki Bio

9,00 € / Sacchetto da 20 grammi
biologicoestate 2021florealeGiappone⏰mattino

Tè nero giapponese biologico da cultivar Benifuki, prodotto nella prefettura di Shizuoka, nella città di Kakegawa

Seleziona la quantità
Spedizioni standard gratuite per ordini sopra i 35,00 €Istruzioni per utilizzo e preparazione all'internoPagamenti sicuri certificati

Descrizione

Questo tè nero giapponese viene dal distretto di Shizuoka, nella città di Kakegawa, prodotto da cultivar Benifuki. Questa è un ibrido tra una cultivar indiana, originaria del Darjeeling e una diffusa in Cina e Giappone. Ciò che la caratterizza è la ricchezza di amminoacidi e catechine.

Le foglie sono arrotolate, scure.
Una volta infuse producono un liquore dal piacevole colore ramato.

Aroma intenso, floreale e sapore dolce, leggermente astringente.

Si abbina perfettamente a una colazione salata o dolce, specialmente se accostato a una marmellata di agrumi o frutti rossi.

Preparazione

Infusione Occidentale: 2 grammi di foglie di tè per 200 ml d'acqua a 85°C per 3 minuti Infusione Orientale: 4 grammi di foglie di tè per 200 ml d'acqua a 85°C per 90/90/150 secondi

Conservazione e Manutenzione

Conservare in un luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore

Selezione di tè nero in foglia a cura di Teatips

Che cos'è il tè nero?

I tè neri sono una tipologia di tè completamente ossidati. Questo significa che le foglie, durante il processo di lavorazione, subiscono una fase di ossidazione, che contribuisce al loro colore più scuro e a un sapore ben distinto.

I tè neri vengono prodotti in Cina, Taiwan, Giappone, Vietnam, India, Sri Lanka, Africa, Georgia.

In Paesi come la Cina, Taiwan e Giappone vengono chiamati tè rossi, da non confondere con il Rooibos, che viene ricavato da un arbusto sudafricano non facente parte della specie della Camellia Sinensis.

In India e Sri Lanka vengono definiti tè neri, dal termine inglese black tea. Infatti questa tipologia era la più apprezzata e commercializzata dagli Inglesi in epoca coloniale.

In tutto il mondo esistono diverse tipologie di tè neri; si connotano generalmente per note più intense di malto, miele e frutta matura, anche se in ogni Paese la tecnica di lavorazione può variare e dare quindi vita a sfumature aromatiche più complesse.

Scopri la collezione Tè nero
Il tuo carrello
🎁 Aggiungi una confezione regalo
Al momento il tuo carrello è vuoto, ma si riempirà presto di buon tè.
Note e indicazioni speciali