Tè Oolong Cinese Gardenia
Tè oolong cinese dalla provincia di Guangdong, dalle Montagne della Fenice.
Descrizione
Questo tè proviene dalla provincia di Guangdong, dove tradizionalmente viene coltivato nelle Montagne della Fenice (Fenghuangshan).
Fa parte della categoria dei Dancong, prodotti in questa zona montuosa e tradizionalmente ottenuti dalla lavorazione delle foglie di piante che nel corso dei secoli hanno subito ibridazioni, talvolta casuali, e possiedono nomi legati a un determinato tipo di fragranza. Il nome di questo tè è legato all'aroma di gardenia gialla, in cinese Huang Zhi. Note di frutta tropicale, papaya, albicocca. Un tè delicato e profumato, anch’esso bene abbinabile a piatti a base di pesce.
Preparazione
-Infusione Occidentale: 2 grammi per 200 ml d'acqua a 90°C per 3 minuti -Infusione Orientale: 4 grammi per 200 ml d'acqua a 90°C per 40/50/50/60 secondi con un primo risciacquo delle foglie di 10 secondi