Tè Verde Giapponese tostato Amber Hojicha

7,50 € / Sacchetto da 25 grammi
autunno 2022cerealifava di cacaoGiapponenaturalepoca coffeina

Tè verde tostato giapponese, prodotto nella prefettura di Kyoto a Wazuka

Seleziona la quantità
Spedizioni standard gratuite per ordini sopra i 35,00 €Istruzioni per utilizzo e preparazione all'internoPagamenti sicuri certificati

Descrizione

Le foglie di questo tè verde hanno un insolito colore marrone scuro, dovuto al processo di tostatura, che non innesca l'ossidazione, ma riduce il vello di teina nel tè.

La quantità di teina (o caffeina) è bassa anche perché questo tè è ricavato dalle foglie più grandi della pianta di Camellia Sinensis, quelle situate più in basso.

Lo caratterizzano sentori di fava di cacao e di cereali, che gli conferiscono una nota dolce, ben bilanciata con la componente vegetale.

Ottimo da bere nell'arco della giornata, soprattutto a colazione in sostituzione del caffè.

Consigliato durante e dopo i pasti, in abbinamento a fritture di pesce, ma anche con dolci a base di frutta secca.

Preparazione

2 grammi di foglie di tè in 200 ml d'acqua a 85°C per 2 minuti

Conservazione e Manutenzione

Conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore

Tè verdi in foglia selezionati a cura di Teatips, provenienti da diverse parti del mondo

Che cos'è il tè verde?

Il tè verde è la tipologia di tè più consumata in Cina e negli ultimi anni anche in Occidente ha acquisito sempre più popolarità.

Il tè verde non subisce ossidazione, come invece accade nelle altre tipologie di tè, anche se in gradi diversi.

L’ossidazione enzimatica è una reazione chimica che avviene nel momento in cui i succhi vegetali entrano a contatto con l’ossigeno. Un piccolo inizio di ossidazione avviene persino nel momento in cui la foglia di tè viene raccolta e fatta appassire, ma viene bloccato dal procedimento conosciuto come kill green (in cinese shaqing).

Il blocco dell'ossidazione avviene in due modi diversi in Cina e in Giappone: i tè verdi cinesi vengono letteralmente tostati, mentre quelli giapponesi subiscono il procedimento a vapore.

Il tè verde è apprezzato per i suoi benefici.

Contiene molti aminoacidi come la L-theanina, presente anche nel Matcha, antiossidanti, che contrastano l'invecchiamento delle cellule, polifenoli, che aiutano a favorire la protezione del sistema cardiovascolare in contrasto con il colesterolo cattivo, e i sali minerali, che contribuscono al rafforzamento delle ossa e a contrastare stanchezza e l’affaticamento.

Scopri la collezione Tè verde
Il tuo carrello
🎁 Aggiungi una confezione regalo
Al momento il tuo carrello è vuoto, ma si riempirà presto di buon tè.
Note e indicazioni speciali