Tè Oolong Darjeeling Moonlight
Tè oolong del Darjeeling, First Flush 2021 grado FTGFOP1 dal Giardino di Gopaldhara
Descrizione
Un primo raccolto del giardino Gopaldhara, realizzato ad Aprile del 2021.
Questo giardino è situato nel Darjeeling, zona in cui si producono tè neri molto pregiati, soprattutto da raccolto primaverile.
Per questi tè non è sempre semplice definire una categoria. In questo caso abbiamo delle foglie chiare, piccole, arrotolate. Potremmo definirlo un oolong che ha subito un’ossidazione leggera, in parte naturale e in parte innescata dall’uomo. Queste foglie provengono da cultivar China, che nel Dajreeling indica le piante della sottovarietà Camellia Sinensis Sinensis, che bene si adatta alle altitudini elevate e alle escursioni termiche della regione.
Preparazione
2 grammi in 200ml d’acqua a 85°C per 3-4 minuti
Conservazione e Manutenzione
Conservare in un luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore
Potrebbe interessarti anche
Che cos'è il tè oolong?
Il nome oolong è una trasposizione del cinese wulong, che significa “drago nero”. Tuttavia il nome cinese di questa categoria di tè è qingcha, ovvero “tè azzurro”.
La categoria degli oolong è molto complessa e al suo interno possiamo trovare tè molto diversi tra loro.
La particolarità che distingue gli oolong sta nella lavorazione delle foglie, che possono subire diversi livelli di ossidazione.
Possiamo trovare oolong con ossidazioni molto basse, addirittura inferiori al 10%, che hanno sentori delicati, vegetali e floreali. Ma possiamo arrivare anche a ossidazioni più alte, come 60% e 80%, con tè dalle note fruttate più mature e intense, che possono subire una fase di tostatura che va ad aggiungere sentori di carruba, chicco di caffè o fava di cacao.
Tradizionalmente troviamo un’ottima produzione di oolong in Cina nella provincia del Fujian (con il Tie Guan Yin e gli oolong di roccia di Wuyishan) e del Guangdong (con i dancong dei monti della Fenice). Anche Taiwan, soprattutto nelle zone di alta montagna, produce degli oolong davvero interessanti e una buona produzione può essere individuata anche in altri Paesi asiatici, come Vietnam e Thailandia.