Porta Frustino per Matcha
Il kusenaoshi è un supporto in ceramica per il chasen, il frustino di bambù utilizzato nella preparazione del tè giapponese Matcha.
Descrizione
Ingredienti e Materiali
Supporto in ceramica per il chasen, frustino di bambù per la preparazione del Matcha
Dimensioni e Capienza
Dimensioni: 6 cm x 8 cm
Conservazione e Manutenzione
Lavare a mano e lasciare asciugare all'aria
Potrebbe interessarti anche
Che cos'è il Matcha?
Il Matcha si ottiene dalla macinazione a pietra delle foglie di Tencha, un tè verde che viene raccolto dopo 21 giorni di ombreggiatura.
Questa fase permette un’alta concentrazione di clorofilla nella foglia di tè, che quando verrà lavorata e poi macinata darà un Matcha di un colore verde brillante.
La sua preparazione è un vero e proprio rituale, che richiede degli strumenti precisi. Qui puoi trovare il nostro Matcha da cultivar Okumidori e Samidori, prodotto in primavera a Uji, nella prefettura di Kyoto.
Perché bere il Matcha?
La macinatura delle foglie di tè verde permette di assumere direttamente gran parte delle sostanze presenti nella pianta, la Camellia Sinensis. Nel Matcha sono presenti numerosi antiossidanti, amminoacidi come la L-teanina, vitamina C e caffeina. Il Matcha è un tè consigliato in sostituzione al caffè, ottimo al mattino per caricarsi di energie ed è un ottimo acceleratore del metabolismo.