Tè Bianco Taiwanese Red Jade White
Tè bianco taiwanese prodotto a Shan Lin Xi a Ottobre del 2021 a più di 1500 metri d'altitudine, ricavato da cultivar Hong Yu
Descrizione
Uno degli aspetti più interessanti di questo tè è la cultivar da cui derivano le foglie. Si tratta di Hong Yu (紅玉), traducibile come Giada Rossa o Red Jade. Dal punto di vista più tecnico, il suo nome è Taicha #18, o T18, in riferimento alla classificazione che ne ha fatto il TRES (Tea Research and Extension Station).
Questa cultivar è nata dall'unione di piante di Camellia Sinensis native taiwanesi, conosciute anche sotto il nome di Camellia Formosensis (utilizzata già dagli indigeni prima dell'arrivo dei Cinesi che si stabilirono a Taiwan dal Fujian), e piante di Camellia Sinensis var. Assamica importate dalla Birmania e dall'India.
Su questo ha una grande influenza la parte di Assamica presente nell'ibrido, che nella produzione di tè rosso/nero dà risultati molto diversi rispetto a ciò che fornisce la Camellia Sinensis var. Sinensis. Possiamo riconoscere note più astringenti e intense.
Le foglie della cultivar Hong Yu si presentano grandi, carnose con evidenti venature; si prestano alla lavorazione come tè rosso, tra l'altro molto popolare. Tuttavia, anche la lavorazione come tè bianco sviluppa delle caratteristiche davvero particolari.
Con la prima infusione aiutiamo le foglie a "risvegliarsi", cosicché il tè comincia rilasciare le sue note di fiori gialli e sia possibile avvertire il sapore umami dato dalle due grandi gemme.
Preparazione
- Infusione Occidentale: 2 grammi di tè in 200 ml d'acqua a 85°C per 3-4 minuti
- Infusione Orientale: 4 grammi di tè in 200 ml d'acqua a 95°C-100°C per 50/25/50 secondi
Conservazione e Manutenzione
Conservare in un luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore