Tè nero Darjeeling Arya Primavera 2023

5,00 € / Sacchetto da 25 grammi
agrumatoIndiamielenaturaleprimavera 2023⏰mattino

Tè nero del Darjeeling, da raccolto primaverile del 2023. Prodotto dal giardino biologico di Arya.

Seleziona la quantità
Spedizioni standard gratuite per ordini sopra i 35,00 €Istruzioni per utilizzo e preparazione all'internoPagamenti sicuri certificati

Descrizione

Questo tè nero è stato prodotto tra fine marzo e inizio aprile del 2023.

L'aroma che caratterizza questo tè è davvero frizzante e primaverile; ricorda gli agrumi, in particolare il bergamotto, con una leggera nota di menta.

Consigliato in abbinamento con formaggi di capra, verdure e carni bianche poco speziate.

Questo tè è stato realizzato con piante di Camellia Sinensis var. Sinensis, che possiede foglie piccole ed è adatta a resistere alle altitudini elevate.

Anche il clima gioca un ruolo fondamentale in quest'area, con le frequenti escursioni termiche. Queste
permettono alle foglie di concentrare maggiormente le sostanze provenienti dal terreno, che poi si riveleranno nel sapore e negli aromi del tè una volta lavorato.

Preparazione

2 grammi da tè in 200 ml d'acqua a 85°C per 3 minuti

Conservazione e Manutenzione

Conservare in un luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore. Consumare preferibilmente entro marzo 2026.

Recensioni di chi ha acquistato

 - Claudia
Questo tè è buonissimo, dolce e delicato. Interessante anche la regione da cui proviene
 - Marco
Consigliatissimo per chi ama i tè neri! Me lo hanno regalato qualche mese fa, che sorpresa
 - Pina
Davvero buono e dolce, non sembra quasi un tè nero. Infatti a me di solito piacciono di più i tè bianchi e verdi, questo è stato una bellissima sorpresa.
Selezione di tè nero in foglia a cura di Teatips

Che cos'è il tè nero?

I tè neri sono una tipologia di tè completamente ossidati. Questo significa che le foglie, durante il processo di lavorazione, subiscono una fase di ossidazione, che contribuisce al loro colore più scuro e a un sapore ben distinto.

I tè neri vengono prodotti in Cina, Taiwan, Giappone, Vietnam, India, Sri Lanka, Africa, Georgia.

In Paesi come la Cina, Taiwan e Giappone vengono chiamati tè rossi, da non confondere con il Rooibos, che viene ricavato da un arbusto sudafricano non facente parte della specie della Camellia Sinensis.

In India e Sri Lanka vengono definiti tè neri, dal termine inglese black tea. Infatti questa tipologia era la più apprezzata e commercializzata dagli Inglesi in epoca coloniale.

In tutto il mondo esistono diverse tipologie di tè neri; si connotano generalmente per note più intense di malto, miele e frutta matura, anche se in ogni Paese la tecnica di lavorazione può variare e dare quindi vita a sfumature aromatiche più complesse.

Scopri la collezione Tè nero
Il tuo carrello
🎁 Aggiungi una confezione regalo
Al momento il tuo carrello è vuoto, ma si riempirà presto di buon tè.
Note e indicazioni speciali