Tè Nero Giapponese Red Needles

4,50 € / Sacchetto da 15 grammi
biologicoestate 2021florealeGiappone⏰mattino

Tè nero giapponese da cultivar Yabukita, prodotto nella prefettura di Kyoto, a Wazuka.

Seleziona la quantità
Spedizioni standard gratuite per ordini sopra i 35,00 €Istruzioni per utilizzo e preparazione all'internoPagamenti sicuri certificati

Descrizione

Tè rosso giapponese, conosciuto anche come Wakoucha. Prodotto nel mese di luglio del 2022, uno dei suoi tratti distintivi è l’aspetto aghiforme di alcune foglie.

Ottenuto da cultivar Yabukita, nell’aroma delle foglie bagnate sembra ricordare un tè nero dallo Sri Lanka, anche nel liquore rivela un’interessante anima speziata.

Per preparare questo tè puoi utilizzare sia la maniera Occidentale che quella Orientale. Se noti le foglie sono abbastanza eterogenee, quindi potrai trovare pezzetti più grandi e alcuni più piccoli. Se non vuoi che finiscano nella tazza, puoi utilizzare un colino mentre versi il tè. Ti consiglio di riscaldare gli accessori (teiera e tazzine) con un po' di acqua calda, per qualche secondo.


Misura 2 grammi di foglie in 200 ml d'acqua per 4 minuti per la tecnica Occidentale; misura 4 grammi per 200 ml d'acqua per 90/90/120/120 secondi se usi la tecnica Orientale.


Avendo bagnato la teiera, versandovi le foglie potrai già sentire, grazie al calore, degli aromi molto ben definiti, che ad esempio ricordano il carciofo, il cioccolato fondente. Durante la degustazione ti accorgerai che questo tè è molto più vicino all'India di quanto avevi immaginato: note di malto, arancia, una leggera astringenza che però viene subito ammorbidita dalla dolcezza.


Red Needles si trova a metà strada tra Cina e India, un tè che, se assaggiato ad occhi chiusi, non sa molto di Giappone.

Preparazione

Infusione Occidentale: 2 grammi di foglie di tè per 200 ml d'acqua a 85°C per 4 minuti Infusione Orientale: 4 grammi di foglie di tè per 200 ml d'acqua a 85°C per 90/90/120 secondi

Conservazione e Manutenzione

Conservare in un luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore

Idee regalo per chi ama il Giappone

Per chi ama il Giappone e il tè, questa è la sezione perfetta. Selezione di tè, accessori e oggettistica con i quali potrai stupire quella persona cara, che ha una grande passione per il Giappone e la sua cultura.

Scopri la collezione Per chi ama il Giappone
Selezione di tè nero in foglia a cura di Teatips

Che cos'è il tè nero?

I tè neri sono una tipologia di tè completamente ossidati. Questo significa che le foglie, durante il processo di lavorazione, subiscono una fase di ossidazione, che contribuisce al loro colore più scuro e a un sapore ben distinto.

I tè neri vengono prodotti in Cina, Taiwan, Giappone, Vietnam, India, Sri Lanka, Africa, Georgia.

In Paesi come la Cina, Taiwan e Giappone vengono chiamati tè rossi, da non confondere con il Rooibos, che viene ricavato da un arbusto sudafricano non facente parte della specie della Camellia Sinensis.

In India e Sri Lanka vengono definiti tè neri, dal termine inglese black tea. Infatti questa tipologia era la più apprezzata e commercializzata dagli Inglesi in epoca coloniale.

In tutto il mondo esistono diverse tipologie di tè neri; si connotano generalmente per note più intense di malto, miele e frutta matura, anche se in ogni Paese la tecnica di lavorazione può variare e dare quindi vita a sfumature aromatiche più complesse.

Scopri la collezione Tè nero
Il tuo carrello
🎁 Aggiungi una confezione regalo
Al momento il tuo carrello è vuoto, ma si riempirà presto di buon tè.
Note e indicazioni speciali