Tè Oolong Giapponese allo Yuzu

9,00 € / Sacchetto da 15 grammi
biologicoGiapponevegetale⏰mattino

Tè oolong giapponese Yuzucha, prodotto a marzo del 2023 nella prefettura di Shizuoka.

Seleziona la quantità
Spedizioni standard gratuite per ordini sopra i 35,00 €Istruzioni per utilizzo e preparazione all'internoPagamenti sicuri certificati

Descrizione

Tè oolong giapponese, le cui foglie sono state profumate a contatto con la scorza dello Yuzu, una varietà di limone diffuso in Giappone. Conosciuto anche con il nome di Yuzucha.

La lavorazione è molto lunga e delicata, aspetto che rende questo tè molto raro, oltre alla disponibilità in edizione davvero limitata.

Prodotto nella prefettura di Shizuoka nel mese di marzo 2023.

Preparazione

3 grammi di foglie di tè in 200 ml d'acqua a 85°C per 2 minuti

Conservazione e Manutenzione

Conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore

Idee regalo per chi ama il Giappone

Per chi ama il Giappone e il tè, questa è la sezione perfetta. Selezione di tè, accessori e oggettistica con i quali potrai stupire quella persona cara, che ha una grande passione per il Giappone e la sua cultura.

Scopri la collezione Per chi ama il Giappone

Idee regalo per raffinati appassionati di tè

Kit degustazione, accessori ed esperienze pensate per veri appassionati di tè.

Questa sezione è l'ideale per chi ha gusti raffinati, è sempre alla ricerca di ceramiche e tè pregiati, e cerca sempre il meglio nella selezione di tè.

Scopri la collezione Per i raffinati
Selezione di tè in foglia profumati a cura di Teatips

Tè in foglia profumati, selezionati a cura di Teatips

Sai che cosa sono i tè profumati? Si tratta di tè in foglia, che dopo la lavorazione vengono messi a contatto con petali di fiori o frutti, il cui profumo si trasferisce alle foglie di tè.

Il procedimento che porta alla realizzazione di un tè è abbastanza lungo e dispendioso: vengono infatti utilizzati solo fiori e frutti freschi, che devono essere messi a contatto con foglie di tè giovani, quindi capaci di assorbire al meglio il profumo di questi ingredienti.

Tra le profumazioni più frequenti ci sono: gelsomino, osmanto, rosa, lychee, pesca e loto.

Scopri la collezione Tè profumato
Selezione di tè oolong in foglia a cura di Teatips

Che cos'è il tè oolong?

Il nome oolong è una trasposizione del cinese wulong, che significa “drago nero”. Tuttavia il nome cinese di questa categoria di tè è qingcha, ovvero “tè azzurro”.

La categoria degli oolong è molto complessa e al suo interno possiamo trovare tè molto diversi tra loro.

La particolarità che distingue gli oolong sta nella lavorazione delle foglie, che possono subire diversi livelli di ossidazione.

Possiamo trovare oolong con ossidazioni molto basse, addirittura inferiori al 10%, che hanno sentori delicati, vegetali e floreali. Ma possiamo arrivare anche a ossidazioni più alte, come 60% e 80%, con tè dalle note fruttate più mature e intense, che possono subire una fase di tostatura che va ad aggiungere sentori di carruba, chicco di caffè o fava di cacao.

Tradizionalmente troviamo un’ottima produzione di oolong in Cina nella provincia del Fujian (con il Tie Guan Yin e gli oolong di roccia di Wuyishan) e del Guangdong (con i dancong dei monti della Fenice). Anche Taiwan, soprattutto nelle zone di alta montagna, produce degli oolong davvero interessanti e una buona produzione può essere individuata anche in altri Paesi asiatici, come Vietnam e Thailandia.

Scopri la collezione Tè Oolong
Il tuo carrello
🎁 Aggiungi una confezione regalo
Al momento il tuo carrello è vuoto, ma si riempirà presto di buon tè.
Note e indicazioni speciali