Tè Verde al Melograno
Tè verde cinese aromatizzato, con citronella, melograno e fiori.
Descrizione
Tè verde aromatizzato, al gusto di melograno.
A base di tè verde cinese, citronella, melograno e i suoi fiori.
Questo tè unisce i benefici di tè verde, riconosciuto per le sue proprietà antiossidanti, la presenza di sali minerali, e le proprietà del melograno, benefico per il sistema cardiovascolare.
Note degustative
Aromi di ciliegia e rosa
Preparazione
2 grammi in 200 ml d'acqua a 85°C per 3 minuti
Ingredienti e Materiali
Tè verde Sencha cinese, melograno (min. 10,3%), citronella, fiore di melograno (min. 3,8%), aromi
Conservazione e Manutenzione
Conservare in un luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore
Potrebbe interessarti anche
Che cos'è il tè aromatizzato?
Si tratta di un tè, le cui foglie sono state aromatizzate attraverso l'utilizzo di aromi e oli essenziali.
Spesso l'aromatizzazione viene purtroppo utilizzata per nascondere difetti del tè, per questo è molto importante selezionare tè aromatizzati le cui foglie hanno subito una lavorazione accurata e tradizionale. Inoltre è importante la provenienza degli aromi: prediligiamo quelli di origine naturale, che non vanno a modificare o alterare il sapore del tè.
I tè aromatizzati possono essere un buon modo per avvicinarsi al tè in foglia: il loro profumo può infatti essere molto interessante, attirare nuovi appassionati e soprattutto invogliare al consumo del tè sfuso.
Ma quali sono le alternative? Vediamo andare per la maggiore tè in formato ready to drink, quindi tè freddi già pronti. Sicuramente si tratta di una modalità facile da consumare, ma hai mai fatto caso che in questi casi il sapore non ricorda per nulla il tè? Il tè è presente come estratto, mentre quello che percepiamo maggiormente sono gli aromi di pesca, oppure limone, e soprattutto lo zucchero.
Preparare il tè freddo in casa può sembrare complicato, in confronto a bevande fredde già pronte.
Se però non vogliamo rinunciare ai benefici e al sapore puro, autentico del tè in foglia che consumiamo durante il resto dell'anno, esistono alcune tecniche che ci permettono di avere una bevanda fresca e gustosa nei mesi più caldi.