Tè Verde Cinese al Gelsomino
Tè verde cinese dal Fujian, profumato a contatto con fiori di gelsomino
Descrizione
Questo tè verde cinese viene profumato a contatto con fiori di gelsomino.
Durante la profumazione è necessario controllare l'umidità delle foglie di tè e dei fiori di gelsomino, per permettere una trasmissione del profumo più efficace. Si richiedono fiori di qualità, freschi, che vengono distesi in strati alterni con le foglie di tè già lavorate precedentemente.
Anche la qualità del tè permette un assorbimento migliore o peggiore del profumo rilasciato dai fiori. La produzione di tè profumati di qualità richiede conoscenza sia dei fiori che del tè.
Preparazione
- Infusione Occidentale: 2 grammi di foglie di tè in 200 ml d'acqua a 80°C per 3 minuti
- Infusione Orientale: 4 grammi di foglie di tè in 200 ml d'acqua a 80°C per 40/50/60/60 secondi
Conservazione e Manutenzione
Conservare in un luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore
Potrebbe interessarti anche
Tè in foglia profumati, selezionati a cura di Teatips
Sai che cosa sono i tè profumati? Si tratta di tè in foglia, che dopo la lavorazione vengono messi a contatto con petali di fiori o frutti, il cui profumo si trasferisce alle foglie di tè.
Il procedimento che porta alla realizzazione di un tè è abbastanza lungo e dispendioso: vengono infatti utilizzati solo fiori e frutti freschi, che devono essere messi a contatto con foglie di tè giovani, quindi capaci di assorbire al meglio il profumo di questi ingredienti.
Tra le profumazioni più frequenti ci sono: gelsomino, osmanto, rosa, lychee, pesca e loto.