Vassoio da Tè Tradizionale in Bambù Scuro
Vassoio tradizionale di bambù per il tè, adatto alla preparazione del tè secondo la tecnica orientale del Gong Fu Cha. Realizzato artigianalmente in Cina.
Descrizione
Vassoio di bambù per la preparazione del tè, un accessorio indispensabile per veri amanti del tè e per chi vuole iniziare a praticare il Gong Fu Cha, ovvero l'infusione in stile Orientale.
Si tratta di un accessorio tradizionale cinese, composto da:
- coperchio superiore, sul quale appoggiare tazzine, teiere e altri accessori
- recipiente sottostante per raccogliere il tè versato
Può anche essere utilizzato per conservare, nella parte inferiore, tazzine, teiere e altri piccoli accessori.
A cosa serve la parte inferiore?
La "vasca" sottostante serve principalmente per raccogliere il tè versato, ovvero il tè che rimane da un'infusione iniziale, rapida, che funge da risciacquo.
Allo stesso tempo, se usiamo dell'acqua calda per riscaldare le tazzine o la teiera, la stessa acqua può essere versata nel ripiano sottostante. Basta semplicemente capovolgere il contenitore e qualsiasi liquido passerà attraverso le sbarre di bambù, raggiungendo il fondo.
Dimensioni: 38cmx15cmx2,2
Materiale: bambù
Conservazione e Manutenzione
Vassoio di bambù, lavare sempre a mano e senza detersivi. Risciacquare con acqua calda dopo ogni utilizzo e lasciare asciugare all'aria.
Potrebbe interessarti anche
Tè e Meditazione, un legame storico
Il tè e la meditazione sono legati da secoli, sin dai tempi antichi, quando i monaci buddhisti bevevano il tè per rimanere concentrati durante la meditazione, con una bevanda che li rendeva vigili, ma non alterava la loro coscienza.
Il buddhismo è infatti stato una delle prime vie di diffusione del tè in Oriente e ancora oggi è consumato nei templi, in Cina, Giappone, ma anche in India, in particolare sulle montagne del Nepal.
Bere il tè può diventare anche una vera e propria esperienza meditativa, se ci si accompagna con accessori, accorgimenti e aromi adatti.
In questa selezione puoi trovare kit degustazione, accessori come candele, incensi giapponesi, elementi unici per guidare il tuo momento di meditazione e mindfulness.
Idee regalo per raffinati appassionati di tè
Kit degustazione, accessori ed esperienze pensate per veri appassionati di tè.
Questa sezione è l'ideale per chi ha gusti raffinati, è sempre alla ricerca di ceramiche e tè pregiati, e cerca sempre il meglio nella selezione di tè.
Accessori per la preparazione del tè
Sapevi che la bontà di un tè dipende anche dal tipo di accessori che utilizzi?
Il tè in foglia, una tisana o il Matcha, possono risultare ottimi se preparati con gli accessori più adatti.
Per questo qui potrai trovare strumenti per prepara il tè in foglia, per misurare la temperatura dell'acqua o per preparare un ottimo Matcha attraverso chasen e chashaku fatti a mano con il bambù.
Che cos'è l'infusione orientale?
Si tratta di un tipo di preparazione del tè in foglia tradizionale, che richiede una particolare proporzione delle foglie di tè rispetto all'acqua:
- 5 grammi di foglie
- per 200 ml d'acqua
- in infusione per 30-40 secondi (a seconda del tipo di tè)
L'infusione orientale prevede più infusioni successive, ciascuna aumentando il tempo di infusione.
Il risultato è un'estrazione degli aromi e dei sapori del tè più duratura e complessa, rispetto al tipo di infusione normalmente usato in occidente.