Cos’è la Festa di Metà Autunno e perché si festeggia con le Moon Cake
La Festa di Metà Autunno cade il quindicesimo giorno dell’ottavo mese lunare, come fu stabilito nell'impero cinese durante la dinastia Song, tra il 960 e il 1279. Fu in quel periodo che la ricorrenza divenne un vero e proprio festeggiamento a livello imperiale, accompagnato da una serie di riti dedicati proprio alla luna, che veniva venerata per assicurarsi un buon raccolto durante l'anno successivo.
Al centro della Festa della Luna, ci sono loro, le torte lunari. Vengono preparate in tutti i Paesi che celebrano questa festività, dove il loro aspetto cambia leggermente. Ma si tratta sempre di dolci, dalla forma rotonda o in alcuni casi quadrata, dalla superficie decorata.A renderle speciali sono i ripieni, disponibili in molte varianti. Se ne trovano ai semi di loto, alle castagne, fagioli dolci.
Oltre al ripieno, che può essere sia dolce che salato, nelle torte lunari è possibile trovare anche uno o due tuorli d'uovo. Questo perché la preparazione del dolce prevede proprio l'inserimento del tuorlo all'interno dell'impasto, che si conserva intero, in maniera da essere trovato e mangiato insieme al resto degli ingredienti. L'uovo è usato anche per dare l'aspetto lucido e dorato che caratterizza la mooncake.
Quest'anno la Festa di Metà Autunno cade il 6 Ottobre: approfitta ora della prevendita e ricevi le tue Moon Cake a partire dal 29 Settembre.



