Tè Verde Giapponese Bancha

4,50 € / Sacchetto da 25 grammi
erba bagnatafrutta seccaGiapponepoca caffeinaprimavera 2022vegetale⏰tutto il giorno

Tè verde giapponese Bancha Primaverile, raccolto nella primavera del 2022 nella prefettura di Miyazaki.

Seleziona la quantità
Spedizioni standard gratuite per ordini sopra i 35,00 €Istruzioni per utilizzo e preparazione all'internoPagamenti sicuri certificati

Descrizione

Questo tè verde viene prodotto nella città di Kobayashi, nella prefettura di Miyazaki. Appartiene al raccolto primaverile del 2022.

Solitamente è conosciuto come un tè con basso livello di caffeina, in quanto ricavato da foglie più grandi e meno pregiate della pianta del tè.

Ma questo Bancha viene realizzato utilizzando le foglie del raccolto primaverile.

A differenza dei Bancha estivi, molto diffusi e spesso utilizzati per realizzare blend aromatizzati, questo tè mantiene alcune note che lo accomunano ai tè più classici primaverili, come la parte marina e di verdure cotte al vapore.

Si presta, come molti altri tè verdi giapponesi, all’abbinamento con piatti a base di pesce. Può essere anche abbinato a una crème brûlée al matcha.

Preparazione

2 grammi di foglie di tè in 200 ml d'acqua a 85°C per 2 minuti

Conservazione e Manutenzione

Conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore

Tè verdi in foglia selezionati a cura di Teatips, provenienti da diverse parti del mondo

Che cos'è il tè verde?

Il tè verde è la tipologia di tè più consumata in Cina e negli ultimi anni anche in Occidente ha acquisito sempre più popolarità.

Il tè verde non subisce ossidazione, come invece accade nelle altre tipologie di tè, anche se in gradi diversi.

L’ossidazione enzimatica è una reazione chimica che avviene nel momento in cui i succhi vegetali entrano a contatto con l’ossigeno. Un piccolo inizio di ossidazione avviene persino nel momento in cui la foglia di tè viene raccolta e fatta appassire, ma viene bloccato dal procedimento conosciuto come kill green (in cinese shaqing).

Il blocco dell'ossidazione avviene in due modi diversi in Cina e in Giappone: i tè verdi cinesi vengono letteralmente tostati, mentre quelli giapponesi subiscono il procedimento a vapore.

Il tè verde è apprezzato per i suoi benefici.

Contiene molti aminoacidi come la L-theanina, presente anche nel Matcha, antiossidanti, che contrastano l'invecchiamento delle cellule, polifenoli, che aiutano a favorire la protezione del sistema cardiovascolare in contrasto con il colesterolo cattivo, e i sali minerali, che contribuscono al rafforzamento delle ossa e a contrastare stanchezza e l’affaticamento.

Scopri la collezione Tè verde
Selezione di accessori per la preparazione del tè a cura di Teatips

Accessori per la preparazione del tè

Sapevi che la bontà di un tè dipende anche dal tipo di accessori che utilizzi?
Il tè in foglia, una tisana o il Matcha, possono risultare ottimi se preparati con gli accessori più adatti.

Per questo qui potrai trovare strumenti per prepara il tè in foglia, per misurare la temperatura dell'acqua o per preparare un ottimo Matcha attraverso chasen e chashaku fatti a mano con il bambù.

Scopri la collezione Accessori
Il tuo carrello
🎁 Aggiungi una confezione regalo
Al momento il tuo carrello è vuoto, ma si riempirà presto di buon tè.
Note e indicazioni speciali