Soba Cha
Grano Saraceno tostato, ideale per preparare un infuso dissetante e ricco di proprietà. Non contiene caffeina.
Descrizione
Questa tipologia di grano saraceno tostato è ampiamente diffusa in Asia, tra Cina, Corea e Giappone, dove viene messo in infusione per produrre una bevanda dalle proprietà detossinanti.
Il Soba Cha si produce dalla tostatura del Fagopyrum tataricum, che appartiene alla stessa famiglia del grano saraceno, ma è una variante coltivata esclusivamente in Asia. Come il grano saraceno, non è un cereale; appartiene infatti alla famiglia delle Poligonacee ed è una specie di pianta a fiore. Per questo motivo, non contiene glutine.
Ha un piacevole aroma tostato e caramellato, e il suo sapore è delicato; viene spesso proposto durante i pasti, in alternativa all’acqua, e viene consigliato durante il periodo estivo, in quanto aiuta contro la spossatezza del caldo.
Questo Soba Cha è stato prodotto in Cina.
Preparazione
2 cucchiaini per 200 ml d'acqua a 100° C per 5 minuti
Potrebbe interessarti anche
Che cos'è una tisana?
La tisana è una bevanda preparata mediante l'utilizzo di al massimo sei piante officinali. La preparazione può avvenire tramite infusione degli ingredienti, che non vengono miscelati in maniera casuale, ma ripartendo le quantità in base al tipo di principio attivo che si vuole trasmettere al consumatore. La tisana viene consigliata in alternativa a tè o caffè a quei soggetti che soffrono di tachicardia o insonnia, in quanto le erbe non possiedono caffeina.
All'interno di questa selezione puoi trovare tisane e infusi provenienti da diverse zone di produzione, come Italia, Cina e Georgia.