Matcha Lab: impara a fare il Matcha e crea la tua tazza

Dove e quando: Sabato 20 Settembre alle ore 10, in collaborazione con il laboratorio di ceramica Verderame Pottery a Mestre (VE).

Disclaimer: durante questo laboratorio non degusteremo Matcha Latte, ma scopriremo il Matcha in purezza. E spoiler: se è di buona qualità non è amaro e nè tantomeno ha quei sentori erbacei insopportabili di cui tutti parlano.

Matcha Lab è il laboratorio di ceramica e degustazione tè dedicato al Matcha, il tè verde simbolo della cerimonia del tè giapponese. Se hai sentito tanto parlare di questo tè, ma non lo hai mai assaggiato, questa è l'occasione giusta per berlo e capire come si prepara. Oltre a questo, potrai creare con le tue mani una chawan, la ciotola dedicata per la preparazione e degustazione del Matcha: sarà un oggetto prezioso, decorato da te, che potrai poi portare a casa a seguito della cottura.

Il corso è aperto a tutti, anche chi non ha mai bevuto il Matcha o ne sa poco di tè o non ha mai fatto un corso di ceramica. Unici requisiti: la curiosità e la voglia di conoscere.

Scopri di più

Date, prezzi e orari del Corso

Matcha Lab Verderame Pottery

  • 🗓️ Data e ora:
    20/9/2025
    ,
    10:00
  • 📍Location:
    Verderame Pottery, Via Orlanda 73, Mestre (VE)
  • 👩🏼 Modalità:
    In presenza
  • 💶 Prezzo: €
    85.00
  • ⌛️ Durata:
    2 ore e mezza

Informazioni sul corso

Assaggerai il vero Matcha cerimoniale, preparato dalla tea taster Elisa Moratello e poi potrai preparare tu la tua tazza di Matcha, perchè avrai a disposizione tutti gli strumenti: chawan (tazza), chasen (frustino di bambù) e chashaku (misurino di bambù).

Quanto cosa e che cosa è incluso

  • L’evento costa € 85 a persona.
  • Iscrivendoti qui, versi un acconto di € 45. Il resto lo paghi direttamente il giorno dell’evento (potrai pagare anche con carta).

Programma del corso

  • ore 10 - 11 Matcha Lab: scopri che cos’è il Matcha, che cosa lo rende unico e impara a prepararlo correttamente con il chasen,  il frustino di bambù
  • ore 11 - 12:30 Crea la tua chawan (ciotola da matcha); imparerai a usare la tecnica del pinching, potrai decorare la tua chawan con diverse tecniche e se lo desideri, potrai anche modellare un chashaku (cucchiaino tradizionale per il matcha).
  • Alla fine del laboratorio, porterai a casa con te il chasen che hai utilizzato.
  • Potrai ritirare la tua tazza cotta e smaltata 3-4 settimane dopo il laboratorio.

Che cosa è compreso:

  • degustazione di 2 matcha cerimoniali preparati dalla Tea Taster
  • preparazione in autonomia di 1 matcha cerimoniale (strumenti a disposizione)
  • un chasen, frustino di bambù per il matcha, da portare a casa con te
  • laboratorio di ceramica con realizzazione di una chawan con tecnica del pinching e decorazione (materiali a disposizione)
  • per chi lo desidera, può realizzare anche il chashaku, il cucchiaino dosa Matcha

Quanto paghi ora?

Ora, completando l'iscrizione, verserai l'importo di € 45. Si tratta di una caparra per confermare il tuo posto.

Quando pagherai il resto?

Pagherai il restante importo di € 40 direttamente il girono del corso, scegliendo se pagare in contanti o con carta.

Dove si terrà il corso

Saremo nel laboratorio di Verderame Pottery in Via Orlanda 73 a Mestre (Ve).

Iscrizione e cancellazioni

Per partecipare al corso, iscriviti premendo sul bottone e procedendo all'acquisto del tuo posto, versando l'acconto di € 45. Puoi prenotare anche un posto per qualcun altro che verrà insieme a te.

Se non riesci più a partecipare a un corso in presenza già saldato, il rimborso della quota è possibile fino a 72 ore dal corso. Se la notifica di mancata partecipazione arriva nelle 72 ore che precedono il corso o non ti presenterai il giorno stesso, verrà trattenuta l'intera somma del pagamento.

No items found.

Cosa aspettarti quando ti iscrivi a un corso su Teatips

  • Pagamenti sicuri con carta di credito, bonifico, PayPal e Satispay
  • Se ti iscrivi a un corso in presenza, non serve stampare l'email di conferma, basta comunicare nome e cognome quando sarai lì
  • Se ti iscrivi a un corso online, ricevi il kit degustazione e via email le istruzioni e il link per partecipare
  • La spedizione è gratuita sopra i 40 € di spesa e arriva in 4 giorni lavorativi
  • Se spendi meno di 40 € il costo delle spedizioni standard è di 5 €

Chi terrà il corso

Elisa Moratello

Mi chiamo Elisa Moratello e dal 2019 mi dedico a far scoprire alle persone il vero tè in foglia, quello autentico, artigianale, prodotto con cura e passione da comunità locali in diverse parti del mondo.

Il tè che seleziono non è quello standardizzato delle grandi multinazionali, ma un prodotto unico, frutto di metodi tradizionali, lontano dalle logiche di sfruttamento e dalla ricerca di materie prime di bassa qualità.

Sara Dal Mas

Sono da sempre appassionata di artigianato e spinta dal desiderio di creare qualcosa di bello esteticamente, ma anche e soprattutto utile e funzionale.

Mi sono laureata in pittura all’ Accademia di Belle Arti di Venezia, disciplina che spesso trova largo spazio nelle decorazioni presenti sulle ceramiche che produco oggi.

Verderame nasce nel 2019, dopo aver deciso di seguire la mia grande passione per la ceramica.

Domande frequenti su corsi, eventi e degustazioni

Si possono svolgere altre attività alla location dell'evento?

Se l'evento si svolge in una location storica, o nell'ambito di un festival o mercatino, sicuramente avrai la possibilità di svolgere altre attività e vedere tante cose interessanti. Ti consiglio di dare un'occhiata al sito della location o dell'evento generale, per preparare al meglio la tua permanenza.

Come posso pagare per il corso?

Puoi pagare online, tramite carta di credito o di debito, bonifico bancario anticipato, PayPal o Satispay.

Non posso più partecipare al corso in presenza. Posso ottenere il rimborso?

Se non riesci più a partecipare a un corso in presenza già saldato, il rimborso della quota è possibile fino a 72 ore dal corso. Se la notifica di mancata partecipazione arriva nelle 72 ore che precedono il corso, verrà trattenuta l'intera somma del pagamento.

Dopo la degustazione in presenza sarà possibile acquistare i tè?

Certo, dopo la degustazione è possibile acquistare i tè assaggiati durante l'evento. Se prima dell'evento hai visto sul sito qualcosa che ti piace, puoi ordinarlo e ritirarlo di persona alla degustazione.

Devo pagare subito l'intero importo del corso, per iscrivermi?

Per iscriverti a questo corso, versi un anticipo, che ti garantisce il posto riservato. Per pagare questo anticipo, ti basta premere sul pusalnte "Iscriviti ora" e completare l'ordine qui sul sito. Salderai l'importo restante direttamente il giorno del corso, scegliendo se pagare in contanti o con carta.

mano che versa del tè da una teiera a una tazza

Scopri gli altri eventi in programma