Matcha Lab è il laboratorio di ceramica e degustazione tè dedicato al Matcha, il tè verde simbolo della cerimonia del tè giapponese. Se hai sentito tanto parlare di questo tè, ma non lo hai mai assaggiato, questa è l'occasione giusta per assaggiarlo e capire come si prepara. Oltre a questo, potrai decorare una chawan, la ciotola dedicata per la preparazione e degustazione del Matcha: sarà un oggetto prezioso, decorato da te, che potrai poi portare a casa a seguito della cottura.
Le iscrizioni al laboratorio sono aperte fino al 3 Marzo. Ci sono pochi posti disponibili.
Mi chiamo Elisa Moratello e dal 2019 mi dedico a far scoprire alle persone il vero tè in foglia, quello autentico, artigianale, prodotto con cura e passione da comunità locali in diverse parti del mondo.
Il tè che seleziono non è quello standardizzato delle grandi multinazionali, ma un prodotto unico, frutto di metodi tradizionali, lontano dalle logiche di sfruttamento e dalla ricerca di materie prime di bassa qualità.
Se l'evento si svolge in una location storica, o nell'ambito di un festival o mercatino, sicuramente avrai la possibilità di svolgere altre attività e vedere tante cose interessanti. Ti consiglio di dare un'occhiata al sito della location o dell'evento generale, per preparare al meglio la tua permanenza.
Puoi pagare online, tramite carta di credito o di debito, bonifico bancario anticipato, PayPal o Satispay.
Se non riesci più a partecipare a un corso in presenza già saldato, il rimborso della quota è possibile fino a 72 ore dal corso. Se la notifica di mancata partecipazione arriva nelle 72 ore che precedono il corso, verrà trattenuta l'intera somma del pagamento.
Certo, dopo la degustazione è possibile acquistare i tè assaggiati durante l'evento. Se prima dell'evento hai visto sul sito qualcosa che ti piace, puoi ordinarlo e ritirarlo di persona alla degustazione.