Il tè incontra il mondo dei profumi. Abbineremo 3 tè in foglia a 3 materie prime utilizzate in profumeria. Le materie prime sono gli elementi alla base della costruzione di un profumo: sono gli ingredienti che permettono di creare le fragranze. Ti accompagneranno in questa esperienza Sara Radaelli, traduttrice nell'ambito della profumeria e divulgatrice olfattiva e Elisa Moratello di Teatips, tea taster e tea educator.
Lasciati guidare dall’olfatto. L’incontro si svolge online, e qualche giorno prima verrà inviato a casa un kit contenente i tè in foglia che assaggeremo nella parte pratica del laboratorio, le boccette contenenti le materie prime e delle mouillettes (le striscioline di carta che si usano solitamente per provare i profumi). Le materie prime sono liquide (dall'aspetto potrebbero sembrarvi identiche a un profumo) e le loro gocce andranno versate sulle mouillettes, per poter odorare le caratteristiche aromatiche. Verrà inviata anche la registrazione del corso nei giorni successivi.
Il Programma del laboratorio (che durerà dalle 10:30 alle 12)
• Che cosa sono gli aromi nel tè
• Che cos’è un profumo
• La piramide olfattiva: come si compone un profumo
• Cosa sono le materie prime in profumeria
• Degustazione di 3 tè con relativo abbinamento olfattivo a materie prime: tè oolong vietnamita Moc Chau Beauty, tè nero affumicato dal Malawi, tè oolong nepalese; materie prime: legno di guaiaco, geraniolo e bergamotto.
• Domande, spunti e condivisioni
Le iscrizioni sono aperte fino al 9 Marzo
Sono Sara Radaelli e nasco come traduttrice per l’industria del lusso, specializzata nel settore della profumeria.
La mia grande passione per gli odori e la dimensione olfattiva in ogni sua forma mi ha portato, dal 2023, a dedicarmi anche all’attività di divulgatrice olfattiva: organizzo e animo laboratori per adulti e bambini in cui propongo, con un approccio interdisciplinare, l’esplorazione dei legami tra olfatto e arte, letteratura, emozioni, vita.
Mi chiamo Elisa Moratello e dal 2019 mi dedico a far scoprire alle persone il vero tè in foglia, quello autentico, artigianale, prodotto con cura e passione da comunità locali in diverse parti del mondo.
Il tè che seleziono non è quello standardizzato delle grandi multinazionali, ma un prodotto unico, frutto di metodi tradizionali, lontano dalle logiche di sfruttamento e dalla ricerca di materie prime di bassa qualità.
Puoi pagare online, tramite carta di credito o di debito, bonifico bancario anticipato, PayPal o Satispay.
Sì, tutti i corsi online da remoto vengono registrati. Se quindi hai effettuato l'iscrizione, ma non hai certezza di poter partecipare, in ogni caso riceverai le slides e la registrazione del corso, che potrai così seguire totalmente in differita.
Le spedizioni standard impiegano dai 3 ai 4 giorni lavorativi e sono affidate a corriere Brt o Sda.
Se hai fretta di ricevere il tuo ordine, puoi selezionare le spedizioni Express direttamente in fase di acquisto, al costo aggiungo di € 8.